
Da Wild Cooking alle Tre Stelle Michelin
Erano passati pochi giorni dalla sua esibizione in WildCooking 2017 che accadeva questo:
Lo ricordiamo con il comunicato stampa uscito allora
Lo Chef Norbert Niederkofler e il ristorante St. Hubertus hanno ricevuto il premio 3 stelle Michelin, il più alto riconoscimento nel mondo della ristorazione.
Lo “Chef delle Montagne” Norbert Niederkofler ha commentato così:
“È un grandissimo onore aver ricevuto il più alto riconoscimento della Guida Michelin oggi. Questo premio è una dimostrazione della dedizione che l’intera squadra mette quotidianamente nell’offrire un’esperienza culinaria di eccellenza a ogni ospite del St. Hubertus. Sono estremamente orgoglioso di ricevere questo premio come parte della storia culinaria di questo ristorante, di Rosa Alpina e del Südtirol.”.
Dopo più di vent’anni al timone del ristorante St. Hubertus nelle Dolomiti, lo chef Norbert Niederkofler e il suo team si sono uniti all’esclusivo club delle 3 stelle Michelin, la prima volta anche per la regione del Südtirol.
Con i suoi menù, lo Chef Norbert Niederkofler continua a costruire i principi e le convinzioni di una cucina etica, pulita e chiara, ispirandosi alla “dispensa” naturale delle montagne, concetto che ha poi coniato “Cook The Mountains”.
Durante la cerimonia, che ha avuto luogo al Teatro Regio di Parma, ospitando anche altri top chef italiani, sono state presentate le guide Michelin 2018 da Michael Ellis, direttore internazionale della guida.
Durante la premiazione, Norbert Niederkofler e la sua squadra hanno ricevuto una standing ovation, in onore del nuovo riconoscimento e, successivamente, hanno cucinato in occasione della serata insieme a Massimiliano Alajmo del Ristorante tre stelle Michelin “Alajmo” in Veneto, Massimo Spigaroli dell’ “Antica Corte Pallavicina” in Emilia Romagna e Gianpietro Stancari de “Ai due Platani”.
Lo chef Norbert Niederkofler è anche considerato un mentore dai giovani talenti della sua cucina ed ha supportato altri chef, come Giorgio Locatelli ed Eugenio Boer, ad avere carriere di successo.
Ora è di supporto a talenti crescenti come Michele Lazzarini e Andrea Tortora.
“Dobbiamo sostenere i giovani ragazzi e ragazze in cucina, così come anche i giovani agricoltori. Con le 3 stelle, arriva anche un’enorme responsabilità ed io ho un ruolo importante nel modellare la cucina di domani, guidandoli nel modo giusto e, a volte, anche imparando da loro. Negli anni a venire, voglio concentrare il mio tempo su questo e sul tema della sostenibilità.”
Per esplorare il tema della sostenibilità, Norbert ha anche realizzato eventi a livello globale come “Cook the Mountain” e “Care’s”, dove sono presenti ristoratori, produttori, produttori di vino e chef provenienti da tutto il mondo. Care’s tornerà dal 14 al 17 di Gennaio 2018 e riunirà chef internazionali per discutere del futuro della cucina etica per le nuove generazion