Wild Cooking | Naturae et Purae
5
archive,category,category-naturae-et-purae,category-5,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-2.1,vertical_menu_enabled, vertical_menu_width_290,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

CLAUDIO MELIS “In Viaggio” tra Sardegna e Alto Adige

Nei piatti che Lo chef Claudio Melis costruisce sul filo della memoria confluiscono impressioni ed esperienze degli anni passati spostandosi tra luoghi molto distanti e spesso diversissimi. A Bolzano, dove, con il suo ristorante In Viaggio ha riportato nel 2018 la Stella Michelin  assente da 50...

Angiolino Maule, Il futuro dei vini naturali

  I vini con forte territorialità e quindi persona- lità, avranno in futuro sempre più interesse. Produrre vini territoriali implica ad avere il massimo rispetto del suolo e dell’ambiente. Per questo sono necessarie precise conoscenze, ricerca e tanta sperimentazione. Sempre di più sarà richiesta credibilità ed affidabi- lità,...

Attilio Scienza, Alla ricerca della vite perfetta: un sogno che si avvera

  L’ostilità o lo scetticismo verso la scienza, che i filosofi chiamano più bonariamente “critica della scienza” ha accompagnato fin dalle origini la scienza moderna, con atteggiamenti disparati che vanno dalle fosche profezie sulla fine della civiltà e sull’inevitabile olocausto provocato dalla scienza, ai rimpianti per...

Helmuth Köcher, Naturae & Purae

Natura e purezza con questo Leitmotiv vorrei dare il Benvenuto a tutti i relatori e anche al pubblico presente. Personalmente conosco il mondo del vino da fine anni 80 e ho visto uno sviluppo notevole che oggi si sta concentrando sempre di più in una richiesta...

Giorgio Grai, Pensieri e riflessioni di natura

Non si può guardare al futuro della viticoltura e dell’enologia senza gettare uno sguardo al passato. I temi ambientali, infatti, non sono una novità dell’oggi ma sfide che l’uomo si è sempre trovato ad affrontare. Guardando a quello che succede all’ambiente e alle comunità umane, non...

SIMPOSIO NATURAE ET PURAE 2017

    Il tema del convegno/confronto che si svol- gerà a Trautmannsdorf il 9 Novembre prende spunto dagli studi e dalla filosofia di Rainer Zierock che del movimento dei “vini in chiave di natura” è certamente un precursore. Ma cosa si possa o meno considerare un vino...

SIMPOSIO NATURAE ET PURAE 2019: Convegno “Nel segno di Zierock”

28° MERANO WINEFESTIVAL (8-12 Novembre 2019) THE CIRCLE - Piazza della Rena (Merano) Venerdì 08 novembre 2019 9.30 – 11.30   09.30 - 11.00   "Nel Segno di Zierock" 11.10 - 11.30     "Nel Segno di Zierock" –  il Premio A seguire, all’Hotel Therme Merano, due Masterclass dedicate ai vini realizzati...

Vino Veleno o Vino Alimento? Alle radici del bere.

Naturae&Purae  Vino L’8 e 9 novembre a Merano WineFestival si parla di natura del vino con il convegno Naturae et Purae, Bio&Dynamica e Wild Cooking. Due giorni di intense esperienze sensoriali e di confronto culturale alla ricerca della “vera” natura del vino. Dopo il successo della prima edizione...