Wild Cooking | Naturae et Purae
5
archive,paged,category,category-naturae-et-purae,category-5,paged-2,category-paged-2,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-2.1,vertical_menu_enabled, vertical_menu_width_290,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Da Wild Cooking alle Tre Stelle Michelin

Erano passati pochi giorni dalla sua esibizione in WildCooking 2017 che accadeva questo: Lo ricordiamo con il comunicato stampa uscito allora Lo Chef Norbert Niederkofler e il ristorante St. Hubertus hanno ricevuto il premio 3 stelle Michelin, il più alto riconoscimento nel mondo della ristorazione.   Lo "Chef delle...

NaturaeETpurae, moments

[caption id="attachment_50678" align="alignnone" width="1024"] L'enologo Luca D'Attoma ascolta concentrato[/caption] [caption id="attachment_50682" align="alignnone" width="1024"] Werner Morandell, LIeselehof, il signore dei PIWI[/caption] [caption id="attachment_50683" align="alignnone" width="1024"] Giorgio Grai, grande uomo del vino.[/caption] [caption id="attachment_50685" align="alignnone" width="794"] Linda Nano, degustatrice, esperta. Insostituibile[/caption]...

Carlo Nesler, la fermentazione è un teatro di vita

Carlo Nesler, bolzanino, regista e traduttore, trapiantato nelle campagne reatine dove coltiva olivi e pratica la permacultura, ma soprattutto studia e perfeziona le tecniche per la fermentazioni dei cibi dedicandosi anche alla traduzione di uno dei massimi esperti dell’argomento: Sandor Katz e si dedica ad...