Wild Cooking | Wild Cooking
1
archive,category,category-wild-cooking,category-1,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-2.1,vertical_menu_enabled, vertical_menu_width_290,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

WILD COOKING 2019: “Cucine in fermento”

28° MERANO WINEFESTIVAL (8-12 NOVEMBRE 2019) THE CIRCLE, Piazza della Rena (Merano) Venerdì 08 novembre  12.00 - 18.00   “Cucine in fermento” - Wild Cooking, l‘evento dedicato al mondo dei cibi naturali e delle fermentazioni spontanee che quest’anno tratta il tema “Muffe, spore e batteri – The Italian Gran Tour”....

Haselburg inaugura il primo Kombucha Bar d’Italia

Da alcuni anni cresce Italia il fenomeno dei cibi fermentati sempre più diffusi anche tra i cuochi stellati e nell’alta cucina. Ma questa ormai non è più una novità. Nuova è invece l’apertura del primo kombucha bar d’Italia, in un ristorante molto particolare di Bolzano:...

Vino Veleno o Vino Alimento? Alle radici del bere.

Naturae&Purae  Vino L’8 e 9 novembre a Merano WineFestival si parla di natura del vino con il convegno Naturae et Purae, Bio&Dynamica e Wild Cooking. Due giorni di intense esperienze sensoriali e di confronto culturale alla ricerca della “vera” natura del vino. Dopo il successo della prima edizione...

Da Wild Cooking alle Tre Stelle Michelin

Erano passati pochi giorni dalla sua esibizione in WildCooking 2017 che accadeva questo: Lo ricordiamo con il comunicato stampa uscito allora Lo Chef Norbert Niederkofler e il ristorante St. Hubertus hanno ricevuto il premio 3 stelle Michelin, il più alto riconoscimento nel mondo della ristorazione.   Lo "Chef delle...

NaturaeETpurae, moments

[caption id="attachment_50678" align="alignnone" width="1024"] L'enologo Luca D'Attoma ascolta concentrato[/caption] [caption id="attachment_50682" align="alignnone" width="1024"] Werner Morandell, LIeselehof, il signore dei PIWI[/caption] [caption id="attachment_50683" align="alignnone" width="1024"] Giorgio Grai, grande uomo del vino.[/caption] [caption id="attachment_50685" align="alignnone" width="794"] Linda Nano, degustatrice, esperta. Insostituibile[/caption]...

Carlo Nesler, la fermentazione è un teatro di vita

Carlo Nesler, bolzanino, regista e traduttore, trapiantato nelle campagne reatine dove coltiva olivi e pratica la permacultura, ma soprattutto studia e perfeziona le tecniche per la fermentazioni dei cibi dedicandosi anche alla traduzione di uno dei massimi esperti dell’argomento: Sandor Katz e si dedica ad...

Cos’è Cook The Mountain? E perche Care’s prendercene cura?

Il 10 Novembre Norbert Niederkofler, il grande cuoco 2 stelle Michelin del ristorante St Hubertus di San Cassiano, presenterà l'edizione 2018 di Care's The ethical Chef Days, e farà il punto  sulla su Cook The Mountain, l'idea con cui ha rivoluzionato la sua cucina. Conosciamola...